Browser non supportato

Utilizza Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari, Edge per navigare il nostro sito a tutta velocità e piena esperienza

section bg
icona luce green - offerta luce e gas - WINDTRE

Energia attestata da Go

L’energia elettrica fornita, con le offerte Windtre Luce&Gas Powered by Acea Energia, è attestata da "Garanzia d’Origine"

icona gas green - offerta luce e gas - WINDTRE

CO2 compensata

Il Gas fornito con le offerte Windtre Luce&Gas Powered by Acea Energia,  prevede la compensazione delle emissioni di CO2 tramite l’acquisto di crediti di carbonio certificati

Le certificazioni sostenibili

luce

Garanzia d'Origine per la Luce

La Garanzia d'Origine è la certificazione elettronica che attesta l’origine rinnovabile delle fonti utilizzate per la produzione di energia elettrica.​
Questi certificati, rilasciati dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici), assicurano che per ogni unità di energia elettrica utilizzata, un'unità equivalente di energia rinnovabile è stata prodotta e immessa nella rete elettrica.




SCOPRI DI PIÙ

gas

Certificazione Verra per il Gas

Verra è un’organizzazione internazionale no profit  che, attraverso  il proprio sistema di certificazione VCS (Verified Carbon Standard), verifica e attesta i benefici ambientali in termini  di CO2 equivalente dei progetti registrati.
I progetti, certificati VCS, che in questo momento Acea Energia sostiene sono1:

SCOPRI DI PIÙ

Immagine decorativa

Contribuisci in prima persona alla tutela dell’ambiente.

L'energia elettrica fornita è attestata da "Garanzia d’Origine" ossia dalla certificazione elettronica che attesta l’origine rinnovabile delle fonti utilizzate per la produzione di energia elettrica.  Le offerte WINDTRE LUCE&GAS Powered by Acea Energia sono pensate per rispondere a uno stile di vita che ha come parola chiave la sostenibilità, la trasparenza e il rispetto per la comunità in cui si vive.

 

SCOPRI DI PIÙ

Tuteli l’ambiente e sostieni il Rimba Raya Biodiversity Reserve Project REDD e CCB in Indonesia1

Il progetto Rimba Raya Biodiversity Reserve Project REDD e CCB in Indonesia è un'iniziativa di InfiniteEARTH che mira a ridurre le emissioni di gas serra dell'Indonesia preservando circa 64.000 ettari di foresta tropicale. Quest'area è ricca di biodiversità, tra cui l'orango del Borneo, in via di estinzione e mira anche a proteggere l'integrità dell'adiacente Parco Nazionale di Tanjung Puting.

Gli obiettivi del progetto: 

  • riduzione delle emissioni derivanti dalla deforestazione
  • sviluppo della comunità locale
  • sviluppo economico sostenibile

SCOPRI DI PIÙ

Tuteli l’ambiente e sostieni il Progetto 108 MW Fatanpur Wind Power Project in Madhya Pradesh in India1.

Il progetto 108 MW Fatanpur Wind Power Project in Madhya Pradesh in India prevede l'installazione di un impianto eolico da 108 MW, promosso da ERWPPL. Lo scopo del progetto è generare elettricità pulita sfruttando l'energia eolica tramite 54 generatori eolici Gamesa G97 da 2,0 MW ciascuno.

Gli obiettivi del progetto: 

  • Sociale: il progetto contribuisce a generare opportunità di lavoro durante le fasi di costruzione e gestione
  • Economico: il progetto rappresenta un investimento in tecnologie pulite nella regione Madhya Pradesh in India 
  • Ambientale: generazione di energia eolica a zero emissioni che contribuisce a ridurre le emissioni di gas serra.

SCOPRI DI PIÙ

Come funziona la certificazione della CO2

Immagine decorativa

COS'E' UN CREDITO DI CARBONIO 

Un credito di carbonio è un certificato che rappresenta la riduzione di una tonnellata di anidride carbonica (CO2) o di un equivalente di altri gas serra. Questi crediti sono ottenuti attraverso iniziative che riducono, evitano o rimuovono le emissioni di CO2 dall'atmosfera. Le aziende che forniscono gas naturale possono acquistare questi crediti per compensare le proprie emissioni, contribuendo così a bilanciare il loro impatto ambientale.  Il Gas fornito con le offerte WINDTRE LUCE&GAS Powered by Acea Energia, prevede la compensazione delle emissioni di CO2 ottenuta tramite l’acquisto di crediti di carbonio certificati.

Immagine decorativa

MISURAZIONE CO2 E CLASSIFICAZIONE SCOPE 

La misurazione della CO2 prodotta da un'azienda che fornisce gas naturale si basa sulla classificazione degli Scope del Greenhouse Gas Protocol (GHG). Questa metodologia identifica le emissioni in tre categorie: 
Scope 1: Emissioni Dirette: generate direttamente dalle attività aziendali, includono combustione, flaring, emissioni fuggitive e venting.
Scope 2: Emissioni Indirette da Consumo di Energia: derivano dall'energia acquistata e consumata dall'azienda, come elettricità, calore e vapore prodotti da terzi.
Scope 3: Emissioni Indirette lungo la Catena del Valore: comprendono tutte le altre emissioni indirette legate a fornitori e clienti, lungo l'intera catena del valore.

1) Gas Naturale: i progetti attualmente sovvenzionati da Acea Energia, fornitore tecnico, sono: 

  • Rimba Raya Biodiversity Reserve Project REDD e CCB in Indonesia
  • 108 MW Fatanpur Wind Power Project in Madhya Pradesh in India

I precedenti progetti sovvenzionati da Acea Energia, fornitore tecnico, sono stati:

  • REDD+ Project (SCRP) in Cambogia 
  • Dak Psi 3 e Dak Psi 4 Hydropower in Vietnam
  • REDD+ Tambopata National Reserve Perù 
  • Hydro Power Project in Backward District of Andhra Pradesh, India
  • REDD+Huayabamba Conservation Concession in Perù
  • DakRTih Hydropower Project in Vietnam 
  • Veer (NLBC) Small Hydro Power Project, India 
  • Hydroelectric Project in Kinnaur District in Himachal Pradesh, India  

Nello specifico i crediti di carbonio acquistati per il 2024 hanno contribuito al finanziamento dei seguenti progetti: Rimba Raya Biodiversity Reserve Project REDD e CCB in Indonesia e 108 MW Fatanpur Wind Power Project in Madhya Pradesh in India.